ARCHIVIO VIGNETTE 2016
|
GENNAIO
 |
Dio é atto puro, immobile e causa prima di ogni mutazione e movimento.
|
LUGLIO
 |
La conoscenza si basa sulle sensazioni e sul ragionamento ma l’uomo non può raggiungere la verità assoluta |
FEBBRAIO
 |
La logica studia la struttura che deve avere il pensiero valido in grado di fondare una conoscenza scientifica.
|
AGOSTO
 |
La logica è la scienza formale del discorso che deve esser concludente e formalmente corretto e corrispondente alla realtà. |
MARZO
 |
La poetica é una scienza produttiva che ricerca il sapere: riproduce le cose per metterne in luce l'aspetto universale.
|
SETTEMBRE
 |
L’uomo deve seguire la ragione ed il dovere e si deve astenere dal vizio. |
APRILE
 |
L' etica ricerca ciò che è bene nell'agire umano ed individua la natura del bene supremo.
|
OTTOBRE
 |
Il cittadino deve contribuire, in base al suo ceto di appartenenza, ad instaurare la “iustitia” e la “concordia”. |
MAGGIO

|
Dobbiamo vivere secondo le attitudini che ci ha dato la natura. |
NOVEMBRE

|
La verità si può raggiungere con l’uso della ragione. |
GIUGNO

|
I desideri dell’ uomo sono naturali e necessari, naturali e non necessari, non naturali né necessari. Il saggio segue piaceri stabili come lo studio, l’amicizia, l’ozio, la pacata conversazione. |
DICEMBRE

|
L’universo perisce e rinasce per infiniti cicli cosmici in cui ogni avvenimento si riproduce identico. |