ARCHIVIO VIGNETTE 2018/2019
|
GENNAIO
 |
La ragione non può giungere alla conoscenza della verità se non è illuminata da Dio.
|
LUGLIO
 |
L’uomo interiore è l’uomo libero che vive nella fede, l’uomo esteriore deve seguire le opere della legge. |
FEBBRAIO
 |
L’uomo è in posizione intermedia fra il mondo sensibile e quello spirituale e può comprenderne entrambi.
|
AGOSTO
 |
La filosofia è scritta nel grandissimo libro dell’Universo che è scritto in lingua matematica. |
MARZO
 |
La ragione e fede provengono da Dio e convergono in un fine unico.
|
SETTEMBRE
 |
L’universo è infinito perché ci sono mondi innumerevoli, il mondo è infinito perché in esso c’è vita infinita. |
APRILE
 |
La gnoseologia si fonda sull’empirismo in base alla conoscenza intuitiva dell’esistenza dell’oggetto sensibile ed intelligibile.
|
OTTOBRE
 |
Per interpretare la natura e coglierne la struttura profonda è necessario un procedimento induttivo che enumeri gli elementi essenziali dei fenomeni ed escluda quelli accidentali. |
MAGGIO

|
La regola della politica è la forza che comprende astuzia, accortezza, capacità di prevedere e di adeguarsi alla situazione. |
NOVEMBRE

|
L’essere è strutturato in potenza, sapienza, amore. |
GIUGNO

|
Dio è maestro di tutte le cose ed esegue tutto ciò che ha deciso. |
DICEMBRE

|
La natura è immutabile nel suo comportamento e ad una determinata causa, a parità di condizioni, corrisponde un determinato effetto. |